L’invenzione è un metodo di sintesi colloidale di nanomateriali di semiconduttori V-VI-VII non contenenti elementi tossici. Questo è il primo metodo in assoluto che consente di sintetizzare nanomateriali di semiconduttori ad anioni misti senza elementi tossici, tra i quali i nanocristalli di calcoalogenuri di bismuto, considerati fra i più promettenti candidati alle future tecniche di conversione dell’energia luminosa. Il nostro metodo permette di esplorare il diagramma di fase ternario metallo-calcogeno-alogeno, dando accesso ad una classe inesplorata di nanomateriali. Il nostro metodo può essere scalato. I nostri materiali sono chimicamente stabili e hanno ottime proprietà di assorbimento della luce. I nostri materiali possono essere usati per formulare inchiostri, paste e compositi, dunque compatibili con tecniche di deposizione semplici. I nostri materiali possono essere processati in strati sottili e robusti, capaci di produrre una corrente stabile per irraggiamento luminoso.
Alta affidabilità del processo sintetico: il processo è basato sul controllo in fase soluzione di nucleazione e crescita dei nanocristalli, preparati per co-iniezione a caldo di precursori degli anioni in una soluzione di complessi metallici. Alta versatilità del processo sintetico: il metodo permette di esplorare il diagramma di fase ternario metallo-calcogeno-alogeno senza particolari limiti. Elevata processabilità dei materiali: i nostri materiali possono essere dispersi in diversi mezzi e usati per la formulazione di inchiostri, paste e compositi, dunque compatibili con tecniche di deposizione semplici ed economiche. Costo relativamente ridotto: il processo avviene a temperature relativamente basse (< 200 °C) per pochi minuti ed utilizza reagenti comuni. Scalabilità: presunta dal controllo cinetico di crescità dei nanomateriali cristallini.
Italia; PCT