I data logger per l'acquisizione di dati ambientali sono disponibili in commercio da diversi anni, ma il loro costo spesso ne limita l'uso. Lo sviluppo di data logger a basso costo, con caratteristiche adeguate all’acquisizione di dati ambientali e fisiologici, al fine di comprendere le relazioni tra organismi e ambiente, e in grado di registrare e archiviare dati per lunghi periodi di tempo è fondamentale per una loro diffusione in ambito naturalistico, industriale ed agro-forestale. Per questo motivo, abbiamo sviluppato un data logger utilizzando la piattaforma Arduino®. Tale piattaforma, costituita da una serie di schede elettroniche dotate di un microcontrollore, può essere programmata tramite un ambiente di sviluppo integrato (IDE) per adattarla all'acquisizione di dati generati da differenti tipologie di sensori.
I data logger costruiti utilizzando la piattaforma Arduino® sono particolarmente economici e flessibili, permettendo l'acquisizione di dati da tipologie di sensori differenti.