Data Logger a basso costo con Arduino®

# Scheda
288
Aree tematiche
Energia e sostenibilità ambientale / Tecnologie ambientali
Energia e sostenibilità ambientale / Ecologia e biodiversità
ICT ed Elettronica / Tecnologia e strumentazione sensoristica / multisensoristica
Energia e sostenibilità ambientale / Sensoristica
Descrizione

I data logger per l'acquisizione di dati ambientali sono disponibili in commercio da diversi anni, ma il loro costo spesso ne limita l'uso. Lo sviluppo di data logger a basso costo, con caratteristiche adeguate all’acquisizione di dati ambientali e fisiologici, al fine di comprendere le relazioni tra organismi e ambiente, e in grado di registrare e archiviare dati per lunghi periodi di tempo è fondamentale per una loro diffusione in ambito naturalistico, industriale ed agro-forestale. Per questo motivo, abbiamo sviluppato un data logger utilizzando la piattaforma Arduino®. Tale piattaforma, costituita da una serie di schede elettroniche dotate di un microcontrollore, può essere programmata tramite un ambiente di sviluppo integrato (IDE) per adattarla all'acquisizione di dati generati da differenti tipologie di sensori.

Tipologia innovazione
Innovazione di prodotto/processo in integrazione con una tecnologia già esistente
Descrizione caratteristiche innovative/Vantaggi competitivi

I data logger costruiti utilizzando la piattaforma Arduino® sono particolarmente economici e flessibili, permettendo l'acquisizione di dati da tipologie di sensori differenti.

Mercato di riferimento
Innovazione incrementale
Impatti su mercati esistenti
Stadio di sviluppo
Prototipo
TRL
7
Vantaggi
Abbattimento costi
Tecnologia brevettabile
No
Tecnologia brevettata
No
Pubblicità della tecnologia
Pubblicata
Validazione tecnologica/dimostrazione
Validazione esterna
Posizionamento nel mercato
Nazionale
Europeo
Internazionale
Tipologia partner ricercato
Impresa
Ente di ricerca/università
Centro di ricerca privato
Cooperazione in progetto nazionale/europeo/internazionale

Informazioni
Per avere maggiori informazioni e/o essere messi in contatto con i Team di Ricerca contattare la Project Manager:

Barbara Angelini - Project Manager
CNR - Unità Valorizzazione della Ricerca
Tel. 06.49932415
E-mail barbara.angelini@cnr.it