Il team di ricerca si pone come obiettivo la creazione di modelli 3D (micro-organi/organoidi) costruiti mediante l’uso di campioni ottenuti da pazienti, sia campioni bioptici che campioni raccolti con tecniche non invasive (condensato dell’aria esalata, l’espettorato indotto, campioni di sangue). Questi modelli permetterebbero l’identificazione di biosensori di malattia, e di definire una terapia farmacologica mirata per ciascun paziente, in cui si può personalizzare sia il farmaco da utilizzare, sia le dosi più efficaci (drug toxicity and efficacy testing, precision therapeutics, and precision medicine).
Questo sistema offre aspetti innovativi per attività di laboratori di analisi favorendo applicazioni di diagnostica integrata per farmacologia/medicina di precisione che riguardano sia la medicina di base che quella clinica. In tal modo, si otterrà un supporto innovativo di laboratorio per il medico, migliorando la gestione del paziente con importanti ricadute socio-economiche. Alla luce di questi aspetti innovativi, il metodo potrebbe essere altamente competitivo nel settore dell’industria farmaceutica e della diagnostica.
I vantaggi competitivi rispetto ad eventuali concorrenti riguardano una comprovata esperienza di interpretazione dei risultati ottenuti che hanno dato luogo a disseminazione scientifica attraverso pubblicazioni su riviste con comitato di redazione internazionale.
Il vantaggio di realizzazione questi test di laboratorio specifici si traduce in capacità di identificare il fenotipo del paziente, il farmaco più efficace e la dose migliore per identificare una terapia farmacologica intelligente con importanti ricadute economiche e sociali.
La realizzazione di test di laboratorio specifici potrebbero essere di interesse per industrie specializzate in diagnostica e farmacologia, che si ripercuote sulla salute pubblica e sulla cura del singolo paziente. Tali attività potrebbero implementare le risorse industriali. Il vantaggio rispetto ad eventuali concorrenti è la nostra esperienza consolidata nel settore biomedico con competenze nazionale e internazionali di studi che riguardano di campioni biologici di pazienti e modelli sperimentali.
Italia, Europa