Camera di reazione a bassa pressione per l'erogazione di fluoro atomico ultra puro

# Scheda
292
Aree tematiche
Chimica e Processi fisici e chimici / Sostanze inorganiche
ICT ed Elettronica / Elettronica e microelettronica
ICT ed Elettronica / Nanotecnologie legate all'elettronica e alla microelettronica
Manifattura industriale additiva e avanzata / Tecnologie del vuoto
Materiali / Metalli e leghe
Materiali / Proprietà dei materiali, corrosione, degradazione
Materiali / Processi di produzione e trattamento dei materiali
Materiali / Materiali foto-attivi e a base di grafene
Materiali / Semiconduttori e superconduttori
Chimica e Processi fisici e chimici / Micro e nanotecnologie
Descrizione

L’invenzione consiste in un metodo e un apparato per l'erogazione a bassa pressione (uguale o minore di 10-7 Torr) di fluoro monoatomico per la reazione con superfici in un ambiente ultra pulito. Grazie ai bassi valori di pressione coinvolti nel metodo proposto, i rischi connessi all’uso del fluoro sono ridotti al minimo. La reazione chimica sulle superfici avviene con il fluoro monoatomico anziché con il fluoro molecolare: pertanto non essendo necessario rompere il legame molecolare del fluoro, la potenza reattiva del gas aumenta notevolmente. Grazie all’uso del fluoro monoatomico la pressione necessaria per ottenere l’equilibrio termodinamico fra una determinata sostanza e il gas è ridotta di svariati ordini di grandezza.

Tipologia innovazione
Innovazione di prodotto
Innovazione di processo
Descrizione caratteristiche innovative/Vantaggi competitivi

La sintesi di alcuni composti e rivestimenti richiede l'esposizione delle superfici al fluoro in un ambiente molto pulito.  Il fluoro commerciale viene fornito come gas biatomico ed è altamente tossico. Il nostro metodo utilizza il fluoro monoatomico e quindi consente che la stessa reazione avvenga a pressioni molto inferiori rispetto a quelle necessarie con il fluoro biatomico. Inoltre, il metodo proposto  consente la somministrazione di fluoro in presenza di una quantità trascurabile di contaminanti. Nei test effettuati per implementare l’invenzione l'unico gas rilevato oltre il fluoro è stato l'idrogeno, presente con una pressione parziale quattro volte inferiore a quella del fluoro monoatomico ( https://arxiv.org/abs/2410.04858 ). L'apparato è costituito da una camera metallica ad alto vuoto con pareti interne attive. Le pareti attive sono progettate per catalizzare la trasformazione da fluoro molecolare a fluoro monoatomico e per immagazzinare il fluoro per un uso successivo.

Mercato di riferimento
Innovazione incrementale
Apertura di nuovi mercati
Stadio di sviluppo
Prototipo
TRL
4
Vantaggi
Ottimizzazione prodotto/processo/servizio/tecnologia
Tecnologia brevettabile
Tecnologia brevettata
Paese/i

Italia

Pubblicità della tecnologia
No
Validazione tecnologica/dimostrazione
Validazione interna
Posizionamento nel mercato
Nazionale
Europeo
Internazionale
Tipologia partner ricercato
Impresa
Ente di ricerca/università
Centro di ricerca privato
Cooperazione in progetto nazionale/europeo/internazionale

Informazioni
Per avere maggiori informazioni e/o essere messi in contatto con i Team di Ricerca contattare la Project Manager:

Barbara Angelini - Project Manager
CNR - Unità Valorizzazione della Ricerca
Tel. 06.49932415
E-mail barbara.angelini@cnr.it